La politica per il diritto allo studio ha la finalità di sostenere gli studenti in condizioni economiche disagiate nel percorso di studi, dalla scuola primaria fino “ai più alti gradi” (art. 34 della
Costituzione).
In questa nota si dà conto di come si realizza nella pratica. Premesso che il quadro normativo, i soggetti gestori e gli interventi previsti sono differenti a seconda del livello
di istruzione, scolastico o universitario, per ciascun tipo di sostegno si indica quanti sono gli studenti beneficiari, in una prospettiva temporale e, se possibile, comparativa rispetto al
panorama nazionale.
Leggi qui 10 numeri sul Diritto allo Studio in Piemonte, a cura di F. Laudisa.