Silvia Caterini
RicercatriceSilvia Caterini è ricercatrice sui temi dell’immigrazione e dell’asilo da febbraio 2021. Collabora con IRES in qualità di Coordinatrice del progetto Salute Mentale Migranti (“Sa.M.Mi.”), finanziato dal Fondo Asilo Migrazione Integrazione (FAMI), un progetto di capacity building sulla salute mentale della popolazione migrante, adulta e minore, nel territorio di Torino. Svolge attività di co-coordinamento con l’ente capofila del progetto, la Prefettura di Torino, collaborando al raggiungimento dei suoi obiettivi tramite un approccio multisettoriale con enti quali le ASL, il Comune e l’Università di Torino.
Con un background in advocacy e diritti umani maturato prima con diverse ONG a Ginevra e poi sul campo in Mali con l’Alto Commissariato dei Diritti Umani dell’ONU, dal 2015 torna in Italia per occuparsi di protezione internazionale e accoglienza. Matura esperienza nel settore immigrazione prima come esperta legale nell’ambito dell’accoglienza richiedenti asilo e poi come case worker della European Asylum Support Office (EASO), supportando la Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Torino e la Sezione Specializzata Asilo del Tribunale di Bologna.
Ha conseguito una laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università di Siena, un Master di II Livello in Diritto Internazionale Umanitario e Diritti Umani presso la University of Essex e un Corso Specialistico sulla Protezione Internazionale e il Diritto all’Immigrazione.